Marina di Pisa

Il Porto di Pisa è situato all’inizio della zona commerciale di Marina di Pisa. Via Maiorca, subito all’uscita del porto, offre esercizi commerciali per ogni necessità dei diportisti. Pasticcerie, pizzerie, gastronomie, studio medico, farmacia, supermercato, lavanderia, banche e attività commerciali di vario genere, sono dislocate su un percorso di circa 400 metri che dal porto arriva fino al lungomare di Marina di Pisa unico nel suo genere.

Adiacente al porto servizio pubblico di collegamento verso Pisa e verso Tirrenia, Livorno.

Assistenza ormeggio

Orario estivo: dal 1° aprile al 30 settembre dalle 7 alle 20 tutti i giorni, dal lunedì alla domenica inclusi
Orario invernale: dal 1° ottobre al 31 marzo dalle 7 alle 19 tutti i giorni, dal lunedì alla domenica inclusi.

Erogazione di energia, acqua, internet wi-fi

Le nostre colonnine erogano acqua ed energia elettrica con prese da 16 Ampère monofase a 500 Ampère trifase. Sono dotate di attacco al sistema di prelevamento delle acque nere e internet a banda larga. L’erogazione dell’energia elettrica è controllata tramite un transponder che consente la contabilizzazione individuale dei consumi, per favorire un maggior risparmio energetico e maggiore equità degli addebiti.

Bagni e docce

Locali confortevoli riservati ai diportisti e pubblici, a max 200 metri da qualsiasi posto barca. Allestiti come “cabine bagno”, ossia singoli locali chiusi che contengono tutti i sanitari necessari all’igiene personale, garantiscono un livello di comfort e privacy inusitati in strutture dedicate alle collettività. Lo standard delle finiture è assimilabile ad analoghi locali domestici.

Controllo ormeggi

All’inizio di ogni turno, tre volte al giorno, il nostro personale specializzato esegue un giro di ispezione per controllare che non ci siano situazioni manifeste di pericolo per le imbarcazioni ormeggiate in banchina. Resta naturalmente di esclusiva responsabilità dell’armatore la messa in sicurezza della barca e la verifica dei propri ormeggi.

Bunkeraggio

Molo carburanti con gasolio nazionale, gasolio SIF, benzina, raccolta acque nere e di sentina.
Aperture: da aprile a settembre: tutti i giorni 7-12.30, 14.30-19; da ottobre a marzo: Ven Sab Dom 8-12.30, 14.30-19, Lun - Gio a richiesta (Tel. 050 36142).
Per chiedere l'ingresso chiamare il canale vhf 74

Scarico acque nere

Lo scarico avviene tramite colonnina per la quasi totalità dei posti barca, restano esclusi i posti da 8 a 10 metri su pontile galleggiante, altrimenti predisposti allo scarico delle acque. Una volta trattate, le acque nere vengono inviate in fognatura.

Vigilanza 24 ore su 24

Il servizio è assicurato dalla presenza in porto di minimo un operatore a massimo quattro, coadiuvati dalla presenza di telecamere a circuito chiuso.

Videosorveglianza

Il Porto di Pisa è provvisto di un sistema di video sorveglianza a circuito chiuso, monitorato 24h al giorno, dal quale è possibile controllare tutti gli accessi della Marina, i punti di passaggio obbligato alle imbarcazioni compresa la bocca di porto e le zone nevralgiche dell’intera area portuale. Questo nell’assoluto rispetto della privacy delle imbarcazioni ormeggiate, le cui immagini possono essere visionate solo dietro specifica e motivata richiesta delle Autorità di Pubblica Sicurezza.

Impianto antincendio

La Marina è dotata di un impianto antincendio tecnologicamente all’avanguardia. Tutte le banchine e i pontili del porto sono attrezzate con manichette ad alta pressione. Tutto il personale tecnico ha conseguito l’attestato di corso antincendio ad alto rischio.

Pulizia specchio d’acqua interno

Lo specchio d’acqua interno è continuamente monitorato per rimuovere prontamente qualsiasi tipo di materiale galleggiante.

Pulizia barca

I servizi di manutenzione e pulizia delle imbarcazioni sono affidati a un cantiere esterno

Sommozzatori

Il Porto di Pisa è in grado di le soddisfare esigenze degli armatori con sommozzatori professionali con brevetto OTS sempre disponibili per ogni tipo di intervento in porto, sia sulle strutture che sulle imbarcazioni

Servizio meteorologico

I bollettini meteorologici cartacei sono affissi in bacheca presso l’ufficio della Marina. Sono inoltre consultabili online nell’apposita sezione di questo sito con aggiornamento in tempo reale della situazione meteo locale.

Hotspot WI-FI DEVITALIA

Connessione Internet free le prime due ore. Su richiesta possibilità di acquistare banda dedicata.

Parcheggi

500 posti auto riservati per i diportisti con accesso tramite card di cui 250 coperti